Il mio primo risotto con gli asparagi...
Incredibile, dato quanto mi piacciono :-)
Il principale problema che mi sono trovata a risolvere è la gestione della verdura, di questo simpatico quanto coriaceo asparago. Il consiglio di mia mamma era quello di tagliarli a pezzi e buttarli crudi nel risotto. Per fortuna non ho fatto così, perché le punte, che ho conservato a parte, dopo venti minuti erano ancora crude! e mi hanno costretta a un intervento, diciamo, di fortuna.
Ingredienti:
Riso
Asparagi
Cipolla
Dado vegetale
Burro
Olio
Sale
Ho tagliato gli asparagi lavati e privi dell'estremità più coriacea in pezzetti, che ho fatto bollire per circa 10/15 minuti in brodo vegetale. Al termine di questo periodo li ho passati con il minipimer, ottenendo una specie di crema che ho usato al posto del brodo.
Ho fatto un soffritto con cipolla, olio e burro e poi ho fatto tostare il riso.
Piano piano ho aggiunto il brodo di asparagi che ho fatto assorbire poco per volta. Voi sbollentate anche le punte, a parte. Altrimenti sarete costrette a farlo in volata con l'ansia che il risotto scuocia e pescandole dalla pentola. Al termine della cottura aggiungete le punte di asparago, burro e parmigiano. Qui ci sta bene (io non amo il formaggio).
Nessun commento:
Posta un commento