Sono riuscita, finalmente, a trovare al mercato il finocchietto fresco! Quasi un miracolo. Non ho potuto lasciarlo lì, ad eccovi la pasta con le sarde.
Ingredienti:
sarde fresche (fatevele pulire...)
finocchietto selvatico
1 cipolla
uvetta
pinoli
maccheroni
sale
pepe
Ho fatto lessare circa 10 minuti il finocchietto mondato. Ho tenuto l'acqua di cottura, per usarla poi per la pasta. Ho tritato il finocchietto e l'ho messo in una padella in cui avevo fatto un soffritto con olio e cipolla tagliata fine. Se la trovate, comprate quella di Tropea. Ho poi affrontato le sardine, per fortuna già pulite da interiora e testa. Manca la lisca centrale, però.
Con delicatezza, aprite a libro il pesce e con il dito separatelo dalla lisca, piano perché altrimenti strappate anche la polpa. Dovrebbe venir via così anche la coda dell'animale.
Ho adagiato il pesce nella padella e l'ho cotto, completandolo con uvetta fatta rinvenire in acqua calda e pinoli. A pasta cotta, ho aggiunto il tutto al sugo.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento