domenica 5 gennaio 2014

Risotto al vino rosso

Una ricetta economica e semplice.
L'unica richiesta è quella di avere del vino buono, altrimenti il risotto diventa una vera schifezza.
 
Ingredienti:
 
riso (oggi circa 200 grammi per due persone) vanno bene Arborio, Roma, Carnaroli, Vialone nano
burro
olio
mezza cipolla rossa
sale
un bicchiere di vino rosso
brodo di carne
 
La fortuna o il caso mi hanno portato, oggi, ad avere sia del vino rosso buono, sia del brodo di carne.
 
Ho fatto un soffritto con olio, burro (più burro che olio) mezza cipolla e sale.
Di solito faccio cuocere bene la cipolla, anche se poi con la cottura del riso dovrebbe comunque completare la cottura. Ho fatto tostare il riso nella padella e ho aggiunto subito il vino (che in questo caso è in porzione doppia rispetto al solito). Fatto evaporare bene l'alcool (non bisogna abbassare troppo la fiamma in questo momento, ma mescolare perché non si attacchi) ho aggiunto il brodo, bollente, un mestolo per volta.
Il riso "beve" abbastanza, quindi di brodo ce ne vuole ben più di mezzo litro.
Se non è sufficiente si può rimediare facendo del brodo di dado nel microonde.
Acqua e dado in un bicchiere di vetro, microonde alla massima potenza ed è pronto.
 
Prima di servire (cuoce in più di 20 minuti) ho messo burro e ho completato con pecorino.
 
Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento