sabato 9 marzo 2013

Perplessità

Leggendo un numero di Metro mi sono imbattuta in questa singolare notizia: corsi per patente nautica online. Una mezza pagina con tanto di barca bianca e blu in primo piano, grande e drammaticamente diversa dalle barchette dei pescatori.

E leggo: si organizzano corsi per conseguire la patente nautica con prove pratiche.
Mi aspetto che la parte teorica si possa seguire online, ma quella pratica venga fatta in una località marina o di lago... ma dal vivo, insomma.

E invece no. Proseguo e leggo: lezioni teoriche virtuali con un simulatore di guida.

Forse l'evoluzione tecnologica è stata così grande da permettere con grande realismo di simulare una guida, ma... è sufficiente per evitare che il novello capitano stermini poveri bagnanti e pescatori manovrando il suo legno, fresco di patente virtuale, non con il simulatore, ma dal vero?

E poi, ma sarà legale?

Nessun commento:

Posta un commento