lunedì 25 giugno 2012


Risotto con zucchine e i loro fiori

Della serie: oggi sulla mia tavola.
Qui di seguito la ricetta, che, vi dico subito, non è dietetica.

Ingredienti (per due e mezzo):

Riso per risotto (Arborio, Roma o Carnaroli)
Brodo vegetale
Burro e olio (pochissimo, solo per non fare bruciare il burro)
Mezza cipolla
Due zucchine piccole
Fiori di zucchina, almeno 4
Pancetta affumicata
Sale

Ho fatto un soffritto con il burro, l'olio e la cipolla tagliata fine, salata subito (altrimenti mi dimentico di aggiungerlo, è certo).
Quando il burro è diventato schiumante ho fatto soffriggere la pancetta.

A questo punto ho aggiunto le zucchine tagliate a cubetti e i fiori lavati, privati dei pistilli e asciugati bene.

A cottura delle verdure quasi ultimata ho aggiunto il riso, facendolo tostare bene e obbligandolo ad insaporirsi.

A procedimento completato ho cominciato ad aggiungere il brodo bollente, mestolo per mestolo, uno alla volta onde evitare di fare il "risotto in brodo" che esce a chi pretende di metterci tutto il brodo in una volta e di non tenerlo d'occhio.

L'assorbimento del liquido dipende infatti dalla qualità del riso, il Carnaroli, per esempio, beve molto, l'arborio meno e cuoce anche in meno tempo.

Dopo 7 mestoli di brodo e circa 22/23 minuti di mescola quasi continua, il risotto è finito sulla mia tavola, fumante e molto delicato nel suo sapore.

Potete aggiungere Parmigiano, se vi piace.


Nessun commento:

Posta un commento